Sabato, 16 Febbraio 2019
feed-image Feed Entries

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 
 
 
 
  • Home
  • Politica
    • Attività parlamentare
    • Politica Nazionale
    • Politica Regionale
    • Partito Democratico
  • Istruzione
  • Lavoro
  • Cultura
    • Commissione cultura
    • Beni culturali
  • Legalità
  • Monreale
HomeLegalità
Email
Stampa

Pd: Russo,Incomprensibile Risposta Ministro Interno su interrogazione Santelli

11 Aprile 2012. Categoria: Legalità

“Trovo davvero incomprensibile la risposta del ministro degli interni Cancellieri  alla interrogazione dell'on. Santelli del Pdl questo pomeriggio nel corso del question time. La risposta, infatti, non ha nulla delle ragioni di efficienza tecnica che ci si aspetterebbe dal ministro di un governo tecnico. Anzi, ha tutto il sapore della scelta politica viziata da pressioni di parte. La decisione di individuare Reggio Calabria come sede nazionale dell'Agenzia per i beni confiscati alla mafia fu un colpo di teatro del governo Berlusconi in occasione delle elezioni calabresi”. Lo dice il deputato nazionale del Pd Tonino Russo.

Leggi tutto

Email
Stampa

Estorsioni: Russo(Pd), Su caso Cutro' politica non sia indifferente

16 Gennaio 2012. Categoria: Legalità

"Il caso Cutro’ impone un intervento concreto da parte delle istituzioni insieme a una presa di coscienza della classe politica siciliana, che non puo' restare uno spettatore passivo davanti alle richieste di sopravvivenza di chi, come l'imprenditore di Bivona, ha avuto il coraggio di denunciare il racket delle estorsioni".Lo dice il deputato nazionale del Pd Tonino Russo.

Leggi tutto

Email
Stampa

Palermo sia la sede nazionale dell'agenzia per i beni confiscati

17 Dicembre 2011. Categoria: Legalità

Ho depositato alla Camera un' interrogazione in cui ho chiesto al ministro dell'Interno di spostare la ssede centrale dell'Agenzia per i beni confiscati alla mafia da Reggio Calabria a Palermo, perche' il capoluogo siciliano ne e' la sede naturale. Il numero di beni sequestrati, le competenze e le esperienze maturate sul campo testimoniano che il cuore e la testa dell'agenzia devono trovarsi a Palermo.

Leggi tutto

Email
Stampa

Arresto sindaco di Campobello di Mazara pone seri interrogativi sulla scelta della classe dirigente del PD

17 Dicembre 2011. Categoria: Legalità

L'arresto del sindaco di Campobello di Mazara, Ciro Carava', pone seri interrogativi al Pd sulla necessità di un maggiore rigore nella selezione della classe dirigente del partito in periferia. Nella provincia in cui Matteo Messina Denaro ordina di far saltare in aria la villetta di un consigliere di Castelvetrano del Pd, Pasquale Calamia, non possono esserci personaggi come Caravà che pare, se dovessero esser confermate le accuse, avesse relazioni con gli uomini del Capo dei Capi.

Leggi tutto

Email
Stampa

Manifesto per i giovani del Sud

29 Ottobre 2011. Categoria: Legalità

Sabato presenteremo durante i lavori dell'assemblea dei giovani del Partito democratico in programma a Napoli, la prima proposta di legge a sostegno di nuovi strumenti imprenditoriali e sociali per la crescita economica del sistema Paese destinati ai giovani delle regioni del Sud Italia. Ai lavori parteciperanno cinquecento giovani del Pd siciliano.

Manifesto per i giovani del Sud
Il testo della prima proposta di legge per la realizzazione del Manifesto

Email
Stampa

Cattura del boss Gambino, un altro successo di Magistratura e Forze dell’Ordine

29 Ottobre 2011. Categoria: Legalità

Esprimo profondo apprezzamento per il lavoro di magistratura e forze dell’ordine che con la cattura del boss della mafia italo-americana Rosario Gambino hanno assestato un altro duro colpo alla criminalità organizzata. Un successo da ascrivere solo all’impegno e all’attività quotidiana di polizia e magistrati. Chissà quali altri importanti risultati le istituzioni avrebbero potuto mettere a segno, se il governo Berlusconi piuttosto, che tagliare risorse e mezzi al comparto sicurezza o denigrarne l’operato, ne avesse nei fatti potenziato l’attività, attuando una politica reale di lotta alla mafia.

Leggi tutto

Email
Stampa

Osservazioni sul codice antimafia

29 Luglio 2011. Categoria: Legalità

In allegato pubblichiamo in copia le osservazioni e le proposte del Centro Pio La Torre, consegnate nell’audizione del 21 luglio alla Commissione Giustizia della Camera dei deputati. Queste sono maturate nel quadro di un importante convegno tenutosi a Roma qualche giorno fa.

Leggi tutto

Email
Stampa

Via D'Amelio: 19 anni dopo siamo ancora in attesa di verità e giustizia

22 Luglio 2011. Categoria: Legalità

I giudizi e i commenti che fioriscono copiosi in occasione delle celebrazioni commemorative, inevitabilmente, rischiano di apparire come retorici. Ma il dovere della memoria e il grido di verità e giustizia resta tutto intero nel suo valore politico e morale. Per questo, mi pare opportuno riportare la bella intervista a Rita Borsellino ed agli altri familiari delle vittime pubblicata da "Repubblica".

L’intervista di Repubblica a Rita Borsellino

Email
Stampa

Processo breve, ostruzionismo ad oltranza

09 Aprile 2011. Categoria: Legalità

Dopo il voto sul conflitto di attribuzione, la maggioranza voleva far passare, nel minor tempo possibile, la prescrizione breve per gli incensurati per salvare il premier da un altro processo. Si tratta di un’amnistia mascherata, un prezzo che i deputati del centrodestra sono disposti a pagare pur di salvare Berlusconi dai suoi processi. Abbiamo fatto di tutto per evitare che questo inaccettabile provvedimento fosse approvato. Abbiamo usato ogni virgola del regolamento per impedire l'approvazione di questa legge.

Leggi tutto

Email
Stampa

Intimidazione all’ingegnere Calì, spezzare le collusioni tra professionisti ed organizzazioni mafiose

19 Marzo 2011. Categoria: Legalità

Domenica scorsa Alessandro Calì, ingegnere, ex presidente dell’Ordine che radiò Michele Aiello è stato vittima di una intimidazione. Ad Alessandro Calì, va espressa la massima solidarietà, da parte delle istituzioni, e gli vanno assicurate le misure di tutela necessarie per garantirne la sicurezza personale. Del resto, sarebbe inspiegabile vedere scortati Razzi e Scilipoti e lasciare solo un professionista coraggioso e autenticamente responsabile.

Leggi tutto

123»Fine
Newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere nella tua email le notizie e gli articoli del sito.

Iscrizione...

È disponibile un archivio newslwtter dove consultare tutti i numeri già inviati.

La mia biografia...

Tonino Russo

Mi sono avvicinato alla politica ancora quindicenne. Da giovane studente del Liceo Classico “Emanuele Basile” di Monreale, mi tesserai alla gloriosa Fgci...

Articolo completo...

Rassegna Stampa

Prime pagine e approfondimenti dalla rassegna stampa della camera dei deputati.

Consulta...

Amnesty international
Canale Video

Filmati e contributi video che ritengo interessanti e che voglio proporti.

Consulta...

Siti segnalati...

  • Partito Democratico
  • Camera dei deputati
  • Quirinale
  • Regione Sicilia
  • PD Sicilia
  • Istruzione.it
  • Governo.it
  • Bersanisegretario.it

La pagina personale nel sito ufficiale della camera dei deputati.

Contiene la documentazione ufficiale sulla attività parlamentare.

Vai alla pagina...

footer logo

Sito web ufficiale dell’On Tonino Russo
deputato nazionale del Partito Democratico

Privacy Policy
Iscriviti alla Newsletter Per ricevere nella tua email le notizie e gli articoli del sito.

Grafica e web

Salvatore Leto

Seguimi su facebook Seguimi su twitter

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di piu'

Accetto